Novità

Uniti senza confini

La ZKB Trieste Gorizia e la Primorska hranilnica Vipava di nuovo insieme — questa volta in un laboratorio di cucina “senza confini

IMG 20251021 WA0002

Anche quest’anno la ZKB Trieste Gorizia e la Primorska hranilnica Vipava hanno unito le forze per organizzare un evento congiunto dedicato ai dipendenti di entrambe le banche. L’incontro si è svolto nel segno di Nova Gorica – Gorizia 2025, Capitale Europea della Cultura, simbolo di cooperazione, creatività e connessione oltre i confini.

 

Dopo la positiva esperienza dello scorso anno, che aveva visto le due banche collaborare nell’ambito di “M’illumino di meno”, quest’anno si è scelto di promuovere un’iniziativa diversa ma altrettanto significativa: un laboratorio culturale e culinario “senza confini”, dedicato alla scoperta del patrimonio comune e al rafforzamento della collaborazione transfrontaliera.

 

L'evento è iniziato al Centro EPIC di Nova Gorica, dove i partecipanti hanno assistito alla presentazione del progetto Capitale Europea della Cultura, curata da Andreja Repič Agrež, responsabile marketing dell’Ente Pubblico GO! 2025. A seguire, una passeggiata guidata attraverso la città ha condotto i partecipanti fino a Piazza Europa, luogo simbolo di apertura e unione tra Gorizia e Nova Gorica.

 

Il percorso si è poi concluso presso la Scuola alberghiera Ad Formandum, dove si è tenuto il laboratorio di cucina: sotto la guida dei docenti della scuola, i dipendenti delle due banche hanno collaborato alla preparazione di piatti tipici locali, in un clima di convivialità e collaborazione.

 

La ZKB Trieste Gorizia è orgogliosa di essere partner della Capitale Europea della Cultura e siamo felici di aver realizzato questo evento proprio qui, nello spirito di cooperazione che ci contraddistingue,” ha dichiarato Adriano Kovačič, presidente della ZKB Trieste Gorizia. “Incontri come questo rafforzano i legami, la fiducia reciproca e lo spirito cooperativo che ci unisce, anche oltre i confini.”

 

Anche la Primorska hranilnica Vipava ha voluto sottolineare il valore dell’iniziativa: “Siamo lieti di aver organizzato insieme alla ZKB Trieste Gorizia questo laboratorio culturale e culinario, che nello spirito della Capitale Europea della Cultura 2025 ha unito simbolicamente le nostre comunità. Ringraziamo il team GO! 2025 per l’eccellente collaborazione. Questi incontri rafforzano la fiducia, consolidano i rapporti e costruiscono ponti tra colleghi e territori. Insieme restiamo uniti, senza confini.”

 

L’iniziativa è stata molto più di un semplice momento di incontro: ha rappresentato un’espressione concreta dei valori che uniscono le due banche — cooperazione, apertura e dialogo oltre ogni frontiera — gli stessi valori che animano la visione di Nova Gorica – Gorizia 2025.

Ti potrebbe interessare anche:

/news/la-consulenza-si-e-evoluta-innovazione-e-relazione-l-edizione-2025-dell-appuntamento-sul-tema-del-risparmio-gestito-e-bancassicurazione/

“La consulenza si è evoluta. Innovazione e relazione”: l’edizione 2025 dell’appuntamento sul tema del risparmio gestito e bancassicurazione

Oltre 350 i partecipanti provenienti da tutta Italia che si sono incontrati a Firenze per confrontarsi sulla capacità di unire due elementi fondamentali: l’innovazione e la relazione, per sviluppare un modello Phygital.

/news/sicurezza-informatica-prosegue-l-impegno-del-gruppo-cassa-centrale/

Sicurezza informatica: prosegue l’impegno del Gruppo Cassa Centrale

/news/la-campagna-del-gruppo-premiata-ai-banking-award-2025/

La campagna del Gruppo premiata ai Banking Award 2025

I Banking Award rappresentano un appuntamento annuale per valorizzare progetti innovativi capaci di generare impatti strategici significativi, riconoscendo gli istituti bancari, le fintech e i protagonisti del settore che stanno ridefinendo il panorama finanziario.