21 ottobre 2025
Novità

“La consulenza si è evoluta. Innovazione e relazione”: l’edizione 2025 dell’appuntamento sul tema del risparmio gestito e bancassicurazione

Oltre 350 i partecipanti provenienti da tutta Italia che si sono incontrati a Firenze per confrontarsi sulla capacità di unire due elementi fondamentali: l’innovazione e la relazione, per sviluppare un modello Phygital.

Presso il Palazzo Congressi di Villa Vittoria, si è tenuto il meeting dal titolo “La consulenza si è evoluta. Innovazione e relazione”. Un appuntamento annuale del Gruppo Cassa Centrale dedicato ai temi del risparmio gestito e della bancassicurazione che, anche nel 2025, ha raggruppato numerosi referenti delle 65 BCC, Casse Rurali e Raiffeisenkassen affiliate con l’obiettivo di offrire un momento di confronto e approfondimento sull’importanza di unire la componente relazionale alla digitalizzazione.

L’evento, che ha visto in apertura l’intervento di Manuela Acler – Vice Direttrice Generale di Cassa Centrale Banca – ha rappresentato l’occasione per analizzare il contesto di mercato e le dinamiche di sviluppo nell’ambito del Wealth Management, della consulenza finanziaria e assicurativa. Si è approfondito nello specifico il progetto di Consulenza finanziaria evoluta, la “Consulenza Valore”, il nuovo servizio capace di integrare i fabbisogni di protezione assicurativa con la consulenza finanziaria sul patrimonio del cliente, grazie all’offerta ampia e di qualità dei prodotti e dei servizi di investimento e assicurativi offerti dal Gruppo.

“In questi anni – ha affermato Marco Galliani, Direttore Finanza e Chief Wealth Management Officer di Cassa Centrale Banca – abbiamo investito energie e know how in un progetto strategico per il Gruppo. Il risultato è una nuova modalità evoluta di prestazione del servizio di consulenza finanziaria, supportato da tools sviluppati totalmente in house. Questo ci permetterà di aumentare la nostra competitività sul mercato, ottenendo un risultato integrato originale e inedito: rispondere prima di tutto ai bisogni di protezione assicurativa della clientela e solo dopo pianificare investimenti coerenti con gli obiettivi di vita del cliente e le sue esigenze di liquidità di breve e medio termine.

Un servizio innovativo da mettere a disposizione dei consulenti delle nostre banche, che mette al centro la loro professionalità e competenza e che consente loro di valorizzare l’elemento essenziale del rapporto con il cliente che è la relazione.

Questo progetto si affianca alle sfide di trasformazione digitale a cui è chiamato il nostro Gruppo. Tra queste l’ampliamento dei canali di offerta ai clienti, anche per quel che riguarda i servizi e i prodotti di investimento”.

Una prospettiva condivisa anche da Armando Franceschi, Chief Business Officer, che è intervenuto nel corso dell’incontro affermando “L’evoluzione del nostro modello di banca di relazione si basa anche su una gestione del risparmio dei clienti e sulla capacità di offrire soluzioni assicurative di protezione in linea con i loro reali bisogni, in un’ottica sempre più orientata al modello Phygital”.

Una mattinata ricca di interventi a cui ha preso parte anche Paolo Magri, Presidente del Comitato Scientifico ISPI, che ha portato una visione preziosa sullo scenario geopolitico internazionale e i relativi impatti economici.

Ti potrebbe interessare anche:

/news/sicurezza-informatica-prosegue-l-impegno-del-gruppo-cassa-centrale/

Sicurezza informatica: prosegue l’impegno del Gruppo Cassa Centrale

/news/la-campagna-del-gruppo-premiata-ai-banking-award-2025/

La campagna del Gruppo premiata ai Banking Award 2025

I Banking Award rappresentano un appuntamento annuale per valorizzare progetti innovativi capaci di generare impatti strategici significativi, riconoscendo gli istituti bancari, le fintech e i protagonisti del settore che stanno ridefinendo il panorama finanziario.

/news/un-ponte-cooperativo-tra-nord-e-sud-accordo-di-gemellaggio-tra-zkb-ts-go-e-bcc-alberobello-sammichele-e-monopoli/

Un ponte cooperativo tra Nord e Sud: 
accordo di gemellaggio tra ZKB Trieste Gorizia e BCC Alberobello, Sammichele e Monopoli

La ZKB Trieste Gorizia e la BCC Alberobello, Sammichele e Monopoli: firmato a Trento il protocollo di gemellaggio nel segno della cooperazione.