Novità Soci

Assemblea ordinaria e straordinaria: risultati eccellenti e partecipazione record  

Venerdì 9 maggio, presso il cinema Kinemax di Monfalcone, si è tenuta l'Assemblea ordinaria e straordinaria della ZKB Trieste Gorizia.

L’appuntamento annuale, il momento più importante nella vita delle banche di credito cooperativo, ha registrato una partecipazione record di ben 719 soci e socie, di cui 367 presenti e 352 rappresentati per delega. I soci hanno approvato all'unanimità il bilancio 2024 e i risultati, tra i migliori nella storia della banca. 

Un bilancio di esercizio dai numeri eccellenti che - esposti dalla direttrice generale Emanuela Bratos e dal vicedirettore Dean Rebecchi – evidenziano la solidità finanziaria e il successo operativo della banca: la raccolta complessiva è cresciuta del 4,7% (+ 41 milioni) arrivando a un totale di 926 milioni, con un incremento della raccolta diretta del 3,6% e della raccolta gestita-assicurativa del 4,5% rispetto all'anno precedente. La massa operativa ha superato1,4 miliardi di euro, con una crescita del 3,9% rispetto al 2023. Anche l'indice di solidità patrimoniale Cet1 ratio è migliorato, salendo al 22,9% (rispetto al 20,5% dell'anno precedente). La ZKB Trieste Gorizia conferma anche la solidità del suo rapporto con il territorio: nel 2024 il numero di clienti si è assestato a 23.722 tra i quali 4.135 soci e socie (+318 rispetto al 2023).


L’utile netto d’esercizio ha raggiunto i 10,7 milioni di euro, con un incremento di 6,2 milioni (+137%) rispetto all’anno precedente. Come deliberato all’unanimità dall’assemblea, 9.915.130,71 euro saranno destinati alla riserva legale, 322.117,44 euro ai fondi mutualistici per la promozione e lo sviluppo della cooperazione, mentre 500.000 euro verranno devoluti ai fini di beneficenza o mutualità. “I risultati dell’esercizio 2024 non rappresentano soltanto un traguardo significativo per la nostra banca, ma si riflettono positivamente su tutta la comunità. Desidero rivolgere un sentito ringraziamento a tutti i soci e le socie che ripongono in noi la loro fiducia,” ha dichiarato la direttrice generale Emanuela Bratos. Nel suo intervento ha ricordato anche l’importante riconoscimento ottenuto a fine anno: il Certificato per la Parità di Genere. “Il successo della nostra banca non si misura soltanto nei risultati economici, ma anche nella capacità di promuovere l’inclusione, valorizzare la diversità e creare opportunità per tutti.”


Identità e responsabilità sociale
Il tema centrale dell'assemblea di quest'anno è stato "Identità che crea valore". L'identità di una banca cooperativa si costruisce attraverso le storie condivise con i soci, il territorio e la comunità in cui opera. Uno degli ambiti attraverso cui si esprime l'identità della banca è senza dubbio la sua responsabilità sociale. Nel 2024, la banca ha destinato 353.000 euro a sponsorizzazioni, donazioni e progetti a sostegno della comunità locale, supportando complessivamente 292 eventi e attività nei settori dello sport, della cultura, dell'istruzione e della responsabilità sociale.


"Le nostre sfide future non si limitano soltanto a mantenere la competitività e stare al passo con l’innovazione, ma vogliamo continuare a essere un punto di riferimento per la comunità, contribuendo attivamente al suo sviluppo. Dobbiamo individuare percorsi che ci rappresentino, coerenti con i nostri valori e la nostra storia, ma allo stesso tempo proiettati verso il futuro. La mutualità e la cooperazione non sono concetti superati: oggi le nuove generazioni le riscoprono e le riconoscono come un valore attuale e concreto", ha dichiarato Adriano Kovačič, presidente della ZKB Trieste Gorizia.


Il ruolo centrale delle banche cooperative nel tessuto locale è stato evidenziato anche dal vicedirettore generale del Gruppo Cassa Centrale, Enrico Salvetta, che si è congratulato per gli eccellenti risultati raggiunti nel 2024, mettendo in evidenza la professionalità, la visione chiara e il forte legame della banca con il territorio, elementi che ne fanno un punto di riferimento per la comunità locale.


Oltre 40.000 euro per i giovani
L’assemblea è stata anche occasione per la consegna delle borse di studio destinate ai giovani soci e figli di soci che si sono distinti per i loro eccellenti risultati nell'anno accademico 2023/2024. Sono state assegnate 50 borse di studio: 12 per il diploma di maturità, 15 per lauree triennali e 23 per lauree magistrali o a ciclo unico. Il valore complessivo delle borse assegnate ha superato i 40.000 euro.

 

Elezione del Consiglio di Amministrazione
Nel corso dell’assemblea si sono tenute le elezioni per il rinnovo di tre membri del Consiglio di Amministrazione, giunti a scadenza di mandato: Adriano Kovačič, Aleš Nanut e Igor Filipčič. L’assemblea dei soci ha riconfermato tutti e tre i candidati, che continueranno a far parte del Consiglio per il prossimo triennio.
Durante la prima seduta del nuovo Consiglio, svoltasi lunedì 12 maggio, Adriano Kovačič è stato rieletto alla presidenza.

Ti potrebbe interessare anche:

La ZKB Trieste Gorizia diventa partner di GO! 2025 – Capitale Europea della Cultura

La ZKB Trieste Gorizia è ufficialmente partner di GO! 2025, il progetto che vede Nova Gorica e Gorizia protagoniste come Capitale Europea della Cultura. La firma del contratto di sponsorizzazione con l’Istituto GO! 2025, avvenuta il 9 aprile, segna l’inizio di una collaborazione strategica a sostegno di una delle iniziative culturali più significative a livello europeo.

ZKB TS GO: Oltre i numeri, un impegno concreto per la comunità

I dati di bilancio della ZKB Trieste e Gorizia, l'unica banca locale con sede legale e operativa a Trieste, confermano un altro anno molto positivo, caratterizzato dalla crescita di tutti gli indicatori, economici e patrimoniali e da un impegno sempre più concreto verso le pari opportunità.

Assicura la tua impresa anche per i rischi catastrofali

La Legge di Bilancio 2024 ha stabilito che tutte le imprese in Italia dovranno stipulare una polizza assicurativa per i danni causati da eventi catastrofali.