Assemblea

Assemblea dei Soci 2023

Il momento più importante nella vita della Banca

Spettabili Soci,

 

l'Assemblea annuale dei Soci è l'occasione per fare il punto sull'attività della Banca, sui risultati ottenuti e sugli obiettivi da raggiungere. Durante l'Assemblea sono elette le cariche sociali e vengono approvati il bilancio e la destinazione degli utili. Tutti i Soci possono partecipare esprimendosi secondo il principio "una testa, un voto".

 

Ai sensi dell’art. 26 del vigente Regolamento dell’Assemblea Ordinaria e Straordinaria di seguito pubblichiamo l'avviso di convocazione dell'Assemblea Straordinaria e Ordinaria 2023.

 

Per ulteriori informazioni potete consultare lo Statuto e il Regolamento Assembleare pubblicati sulla presente pagina.

AVVISO DI CONVOCAZIONE

ASSEMBLEA STRAORDINARIA E ORDINARIA

 

L’Assemblea straordinaria e ordinaria dei Soci è convocata in prima convocazione per il giorno 30 aprile 2023, alle ore 12.00 presso la sede sociale, e in seconda convocazione per il giorno 14 maggio 2023, alle ore 10 presso la sala del cinema Kinemax in Monfalcone (GO), via Grado 54/D, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:

 

PARTE STRAORDINARIA

 

  1. Revoca della delega al Consiglio di Amministrazione, attribuita con delibera assembleare di data 18/11/2018, contestuale attribuzione al medesimo organo amministrativo, ai sensi dell’art. 2443 Codice Civile, della facoltà di aumentare il capitale sociale a pagamento, mediante emissione di azioni di finanziamento ai sensi dell’art. 150-ter, del TUB, con eventuale sovrapprezzo e con esclusione del diritto di opzione per gli azionisti ai sensi dell’art. 2441, comma 4 e 5, Codice Civile, sottoscrivibile dalla Capogruppo, e modifiche relative dello Statuto sociale – delibere inerenti e conseguenti.

 

PARTE ORDINARIA

 

  1. Presentazione e approvazione del bilancio al 31 dicembre 2022: destinazione del risultato di esercizio;
  2. Governo societario: informativa all’assemblea degli esiti dell’autovalutazione degli organi sociali;
  3. Approvazione delle politiche di remunerazione e incentivazione, comprensive dei criteri per la determinazione dei compensi in caso di conclusione anticipata del rapporto di lavoro o cessazione anticipata della carica. Informativa all’assemblea sull’attuazione delle politiche 2022;
  4. Determinazione, ai sensi dell’art. 32.1 dello Statuto, dell’ammontare massimo delle esposizioni come definite dalla disciplina prudenziale in materia di grandi esposizioni, che possono essere assunte nei confronti dei soci e clienti.
  5. Risoluzione consensuale dell’incarico di revisione legale in essere con KPMG S.p.A., conferimento del nuovo incarico alla Società Deloitte & Touche S.p.A. per gli esercizi 2023-2031 e determinazione del relativo compenso, su proposta motivata del Collegio Sindacale;
  6. Determinazione dei compensi e dei rimborsi spese agli Amministratori, all’Amministratore indipendente ed al Collegio Sindacale;
  7. Stipula della polizza relativa alla responsabilità civile e infortuni professionali (ed extra-professionali) degli Amministratori e dei Sindaci;
  8. Limite statutario al numero di mandati consecutivi – clausola di azzeramento;
  9. Elezione dei componenti il Consiglio di Amministrazione previa determinazione del numero dei componenti il Consiglio di Amministrazione medesimo;
  10. Elezione del Presidente e degli altri componenti, effettivi e supplenti, il Collegio Sindacale;
  11. Elezione dei componenti il Collegio dei Probiviri: nomina di n. 2 Probiviri Effettivi e n. 2 Supplenti ai sensi dell’art. 49 dello Statuto.

 

Secondo quanto stabilito dall’articolo 27.1 dello Statuto tipo, possono intervenire all’Assemblea e hanno diritto di voto i Soci cooperatori iscritti nel Libro dei Soci da almeno 90 (novanta) giorni ed i Soci finanziatori dalla data di acquisto della qualità di Socio.

Al fine del computo dei quorum costitutivi, l’art. 29.1 dello Statuto sociale prevede che in prima convocazione l’Assemblea, tanto ordinaria che straordinaria, è valida con l’intervento di almeno un terzo dei Soci, mentre in seconda convocazione, qualunque sia il numero dei Soci intervenuti, se ordinaria, e con l’intervento di almeno un decimo dei Soci, se straordinaria.

Ogni Socio ha diritto ad un voto, qualunque sia il numero delle azioni ad egli intestate.

Il Socio impossibilitato a partecipare all’Assemblea può farsi rappresentare da un altro Socio persona fisica mediante delega scritta compilata a norma di legge e Statuto.

In linea con quanto stabilito dall’articolo 27.3 dello Statuto tipo, il Socio può farsi rappresentare da altro Socio persona fisica che non sia Amministratore, Sindaco o dipendente della Società mediante delega scritta, contenente il nome del rappresentante e nella quale la firma del delegante sia autenticata dal Presidente della Società o da un notaio. La firma dei deleganti potrà altresì essere autenticata da Amministratori o dipendenti della Società a ciò espressamente autorizzati dal Consiglio di Amministrazione.

Ogni Socio può ricevere fino a tre deleghe. Per l’autentica delle deleghe il Socio potrà recarsi presso gli uffici e le filiali della Banca durante l’orario di apertura al pubblico.

Si comunica che al fine di rispettare il 35° aggiornamento della Circolare di Banca d’Italia nr. 285/2013 in tema di rappresentanza di genere, se al termine delle votazioni la composizione dell’organo sociale non dovesse rispettare quanto previsto dalla normativa indicata, si procederà ad escludere tanti candidati eletti quanti necessario, sostituendoli con candidati appartenenti al genere meno rappresentato, secondo l’ordine di elencazione risultante dallo spoglio delle schede di voto.

La documentazione prevista dalla vigente normativa sarà depositata presso la sede legale della Banca nei quindici giorni antecedenti l’Assemblea. La medesima Documentazione sarà pubblicata altresì nell’area riservata Soci raggiungibile dal box dedicato nella presente pagina.

Qualora un Socio possegga già le credenziali per accedere all’area riservata – avendole richieste per partecipare alle precedenti Assemblee – non dovrà richiederle nuovamente. I Soci che non dispongono ancora delle credenziali di accesso possono farne richiesta nelle filiali.

 

A margine dell’Assemblea si terrà la cerimonia di consegna delle Borse di studio ZKB per l’anno scolastico/accademico 2021/2022. Bus transfer gratuito da e per Opicina e Savogna d’Isonzo. Per prenotazioni: Ufficio Soci, tel. 040.2149278 o e-mail clanisoci@zkb.it.

 

 

Soci

Area Riservata Soci

Soci

Area Riservata Soci

L'Area riservata è lo spazio dedicato ai Soci, dove consultare la documentazione per l'Assemblea 2023. Esamina le informative ed il materiale condiviso ai sensi dell'art. 26 dello Statuto sociale.

Documenti scaricabili

Contattaci per maggiori informazioni!

Il Titolare del trattamento, La informa che i Suoi dati personali saranno trattati esclusivamente per la gestione delle Sua richiesta e limitatamente ai dati da Lei forniti in tale occasione.

La base giuridica del trattamento è la necessità di esecuzione della Sua richiesta, nel rispetto dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera b), GDPR, pertanto non è necessaria l’acquisizione di un Suo preventivo consenso al trattamento.

I dati raccolti per tale finalità saranno trattati per il tempo strettamente necessario a soddisfare la Sua richiesta o per eventuali obblighi di legge.

 

Il Titolare La invita, inoltre, prima di conferire i Suoi dati personali, a visionare l’informativa completa sul trattamento dei Suoi dati personali, rilasciata nel rispetto dell’articolo 13 Regolamento (UE) 2016/679, accessibile al seguente link.